La Corte V è competente per le cause inerenti al settore del diritto in materia di asilo.
La Corte V giudica, come la Corte IV, sui ricorsi contro le decisioni della Segreteria di Stato della migrazione (SEM) concernenti il rigetto o la non entrata nel merito di domande d'asilo e l'allontanamento. Sono di competenza della Corte V anche i ricorsi contro il diniego provvisorio di entrata e l'assegnazione di un luogo di soggiorno all'aeroporto, l'assegnazione dei richiedenti l'asilo ai Cantoni, il diniego di ricongiungimento familiare, la revoca dell'asilo, la revoca di un'ammissione provvisoria pronunciata nell'ambito della procedura di asilo o il rinvio coatto.
Un'altra particolarità stabilita dalla legge sull'asilo è che, secondo le circostanze, le sentenze materiali possono essere pronunciate da un giudice unico. Le Corti IV e V decidono in ultima istanza; le loro sentenze non possono essere impugnate dinanzi al Tribunale federale.