Trovate in basso i comunicati stampa degli ultimi cinque anni su sentenze o eventi del TAF significativi per il pubblico.
Per i comunicati di anni precedenti, contattate il Servizio stampa.

L’intelligenza artificiale non è inventrice
Il Tribunale amministrativo federale conferma il rigetto di una domanda volta all’iscrizione di un sistema di intelligenza artificiale (IA) come inventore nel registro dei brevetti. Di contro, può essere considerato inventore chi partecipa al processo dell’IA e riconosce l’esistenza di un’invenzione. Su questo punto il ricorso è stato accolto.

Dovere di istruzione prima di un trasferimento Dublino verso la Grecia
Prima di ordinare un trasferimento verso la Grecia, la Segreteria di Stato della migrazione deve esaminare la situazione dei richiedenti l’asilo in tale Paese ed esprimersi in merito all’esistenza o inesistenza di carenze sistemiche sul posto. È questo il giudizio pronunciato dal Tribunale amministrativo federale.

Niente riduzione dei bonus per gli ex manager di Credit Suisse
La riduzione o soppressione delle retribuzioni variabili dei dirigenti dei tre massimi livelli gerarchici di Credit Suisse, ordinata dal Dipartimento federale delle finanze, era illegale. Il Tribunale amministrativo federale ha accolto il ricorso congiunto di dodici interessati, nella misura della sua ammissibilità.

Violato il divieto di pubblicità dei medicamenti
Un articolo di giornale ha violato il divieto di pubblicità destinata al pubblico per i medicamenti soggetti a prescrizione medica. I contributi dei media concernenti questi medicamenti non devono suscitare nel lettore medio un’impressione generale di promozione pubblicitaria. Il Tribunale amministrativo federale respinge il ricorso interposto contro la decisione che vieta la pubblicazione dell’articolo e ordina la cancellazione della versione online dell’articolo.

Confermata la liceità di una misura di acquisizione di dati del SIC
Nella sua prima sentenza in questa materia, il Tribunale amministrativo federale respinge un ricorso contro una misura di acquisizione di dati soggetta ad autorizzazione ordinata dal Servizio delle attività informative della Confederazione in applicazione della pertinente legge.

Il formaggio Emmental deve avere abbastanza buchi
Il Tribunale amministrativo federale allenta le norme di produzione del formaggio Emmental per risolvere il problema della diminuzione dei buchi e accoglie il ricorso dell’organizzazione Emmentaler Switzerland.

Progressi a livello organizzativo nonostante l’aumento del carico di lavoro
Nel 2024 il Tribunale amministrativo federale ha registrato un nuovo marcato aumento delle cause introdotte. Al tempo stesso il tribunale ha portato avanti con coerenza la sua strategia per la digitalizzazione e conseguito progressi nello sviluppo dell’organizzazione.

Presa di posizione del Tribunale amministrativo federale in merito all’articolo apparso sulla Weltwoche
Un articolo pubblicato sulla Weltwoche attacca i giudici del Tribunale amministrativo federale esponendoli a potenziali pericoli da parte di terzi. Il tribunale critica fermamente tale modalità di pubblicazione.
Nessuna voce trovata