
Il responsabile ad interim del tribunale dirige il Segretariato generale. I responsabili dei cinque settori specialistici e degli altri servizi gli sono subordinati. Il segretario generale ad interim assicura inoltre il coordinamento delle attività amministrative con gli altri tribunali della Confederazione e con l’Amministrazione federale.
Nel suo ruolo di segretario della Corte plenaria, della Conferenza dei presidenti e della Commissione amministrativa, il segretario generale ad interim partecipa con voto consultivo alle sedute degli organi direttivi. È responsabile della preparazione degli affari e dell’attuazione delle decisioni. Insieme al presidente del tribunale difende gli affari degli organi direttivi dinanzi agli organi di vigilanza e alta vigilanza.