Corridoio della Segreteria generale

Il Segretariato generale

 

Il Segretariato generale predispone l’infrastruttura per il funzionamento del Tribunale e assiste le Corti fornendo numerose prestazioni scientifiche e amministrative, che mette a disposizione a prezzo di costo anche del Tribunale federale dei brevetti.

Il Segretariato generale del Tribunale amministrativo federale si compone di vari settori: Servizi scientifici, Finanze e servizi, Risorse umane, Informatica, Comunicazione, Servizio giuridico e Servizi di cancelleria, Info Sec e Stato maggiore / Assistenze. Inoltre, assicura la sorveglianza amministrativa sulle Commissioni federali di stima (CFS). L’ampia gamma di compiti è coperta da circa 80 collaboratrici e collaboratori.

Direzione del Segretariato generale

Dal novembre 2023, il Segretariato generale è diretto da  Sara Szabo, che insieme a Bernhard Fasel, segretario generale supplente, dirige i segretariati della Corte plenariadella Conferenza dei presidenti e della Commissione amministrativa. La direzione del Segretariato generale partecipa con voto consultivo alle sedute degli organi direttivi, prepara le decisioni da prendere ed è responsabile della loro attuazione. La segretaria generale, a fianco della presidenza del tribunale e a seconda dei casi di altri membri della Commissione amministrativa, partecipa anche alle sedute con il Tribunale federale consacrate alla sorveglianza e a quelle con le commissioni parlamentari.

Sara Szabo
Sara Szabo

Segretaria generale

Settori e stati maggiori

  • Servizi scientifici
  • Finanze e servizi
  • Risorse umane
  • Informatica
  • Comunicazione
  • Servizio giuridico e cancelleria
  • Stato maggiore / Assistenze
  • InfoSec TAF