«Cause celebri» o del perché è necessario spiegare il nostro lavoro

Superflue per gli uni, necessarie per gli altri, le cosiddette «Causes célèbres» fanno discutere. Un plaidoyer per il lavoro mediatico.

15.07.2020 - Arnaud Verdon

Condividere
Uomo legge il giornale
Foto: iStock

Il sistema delle «Causes célèbres» è un mezzo per rendere note sentenze che riguardano cause mediatizzate o che presentano un interesse pubblico particolarmente importante. Di fatto, il Tribunale è tenuto per legge (art. 29 LTAF) a informare sulla propria giurisprudenza, conformemente a uno dei principi di base dello Stato democratico. La Corte plenaria ha così adottato il regolamento del Tribunale amministrativo federale concernente l’informazione (RS 173.320.4) che disciplina l’informazione del pubblico in merito all’attività del TAF, istituendone fra l’altro l’ufficio stampa, il quale ha poi previsto il sistema delle «Causes célèbres» nelle sue direttive.

A cosa servono le «Causes célèbres»?

All’epoca di Internet, in cui la corsa alla pubblicazione – il più delle volte un semplice copia-incolla di notizie d’agenzia – prevale sull’approfondimento e sulla comprensione, i comunicati stampa permettono di agevolare  il lavoro dei media non specializzati fornendo loro un sunto a carattere divulgativo e non tecnico delle sentenze. In questo modo, il TAF rende accessibile ai profani del diritto la sua giurisprudenza, assicurando al contempo la qualità della sua copertura mediatica. Giovane per fondazione, il nostroTribunale ha adottato così un modo di comunicare moderno e al passo con l’evoluzione della società e dei media.

«Per un tribunale che si vuole moderno, il sistema delle «Causes célèbres» è in sostanza un male necessario.»

Arnaud Verdon

La legislazione è tuttavia diventata talmente complessa da rendere indispensabile una divulgazione della giurisprudenza per il vasto pubblico, tanto più ora, nell’era di Internet, in cui i media non specializzati non hanno né il tempo né le conoscenze necessarie per trattare correttamente l’informazione. Il tempo investito è quindi fondamentale per garantire che le decisioni del TAF vengano capite e per creare un legame di fiducia tra il pubblico e la giustizia. Per un tribunale che si vuole moderno, il sistema delle «Causes célèbres» è in sostanza un «male necessario».

Il TAF è un precursore?

No, la giustizia, in particolare quella penale, è da sempre oggetto di una forte esposizione mediatica. Già nell’antichità era al centro delle cronache e degli annali. A livello federale e secondo i siti istituzionali, il primo comunicato stampa in materia di giurisprudenza è stato emanato dal TPF il 20 febbraio 2006 seguito dal TAF il 26 febbraio 2009 e dal TF il 26 marzo 2009. Ad oggi, il TFB non ha invece ancora mai pubblicato un comunicato stampa sulla propria giurisprudenza. 

Altri articoli del blog